febbraio 2020

06feb9:0016:30La Condizionalità,L’ADOZIONE DELLE MIGLIORI TECNICHE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA, IL QUADERNO DI CAMPAGNA

Leggi tutto

Dettagli corso

L’evento è incluso nel ciclo di seminari Strategie per la sostenibilità ambientale delle attività agricole“,
finanziato interamente dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Autonoma Valle d’Aosta con la
MISURA M 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.2 – “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione”.

L’evento

La giornata formativa ha lo scopo di divulgare e discutere, insieme alle aziende agricole, l’applicazione dei criteri
che favoriscono un’agricoltura a basso impatto ambientale: la condizionalità, i Criteri di Gestione Obbligatori, il
quaderno di campagna possono essere intesi e assimilati come strumenti per acquisire una nuova sensibilità
anziché sofferti come appesantimenti burocratici.

Clicca qui per visualizzare il programma del corso.

A chi è rivolto

L’evento è destinato in primo luogo agli agricoltori ma è aperto anche ai gestori del territorio, agli addetti del settore alimentare e agli altri operatori economici delle PMI operanti nelle zone rurali. Condizionatamente alla disponibilità di posti, le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che sono interessati al tema.

La partecipazione è gratuita.

Quando

Il seminario si terrà in data 6 Febbraio 2020 dalle 9.00 alle 16.30, presso la sede della Fédération des
Coopératives Valdôtaines a Saint-Christophe, in Rue de la Maladière 124.

PER POTER ADERIRE ALLA SEGUENTE FORMAZIONE CONTATTACI TELEFONICAMENTE AL
0165/1845126 CELL. 371/4152852 OPPURE COMPILA IL SEGUENTE FORM












Ora

(Giovedì) 9:00 - 16:30

Location

Sede della Fédération des Coopératives Valdôtaines

Rue de la Maladière 124

Docente

P. Flamini, R. Avetrani, R. Bonfanti, S. Ganio

Start typing and press Enter to search

X