novembre 2019

Dettagli corso
L'evento è incluso nel ciclo di seminari “Strategie per la sostenibilità ambientale delle attività agricole“, finanziato interamente dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Autonoma Valle d’Aosta con
Leggi tutto
Dettagli corso
L’evento è incluso nel ciclo di seminari “Strategie per la sostenibilità ambientale delle attività agricole“,
finanziato interamente dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Autonoma Valle d’Aosta con la
MISURA M 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.2 – “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione”.
L’evento
Il seminario ha lo scopo di diffondere conoscenze, esperienze e tecniche utili al mantenimento della coltura
del castagno da frutto e alla valorizzazione del prodotto entro filiere chiuse. La castanicoltura è infatti
un’attività a rischio di abbandono in un’ampia fascia di versante della Media e Bassa Valle, che interessa
aree marginali particolarmente impervie, spesso soggette a fenomeni erosivi in grado di generare veri e
propri dissesti idrogeologici.
Clicca qui per visualizzare il programma del corso.
A chi è rivolto
L’evento è destinato in primo luogo agli agricoltori ma è aperto anche ai gestori del territorio, agli addetti del settore alimentare e agli altri operatori economici delle PMI operanti nelle zone rurali. Condizionatamente alla disponibilità di posti, le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che sono interessati al tema.
La partecipazione è gratuita.
Quando
Il seminario si terrà mercoledì 6 novembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 a Lillianes, presso la sala polivalente del Comune di Lillianes.
PER POTER ADERIRE ALLA SEGUENTE FORMAZIONE CONTATTACI TELEFONICAMENTE AL
0165/1845126 CELL. 371/4152852 OPPURE COMPILA IL SEGUENTE FORM
Ora
(Mercoledì) 8:00 - 18:00
Location
Sala Polivalente del Comune di Lillianes
via Roma, 35
Docente
M. G. Mellano, S. Pellissier, G. Cuaz, P. Crétier